Skip to main content
Territorio del Nord Sardegna ed in particolare del Nord Est.

Territorio del Nord Sardegna ed in particolare del Nord Est.

Il territorio del Nord Sardegna, ed in particolare quello del Nord-Est, mostra il gradevole connubio di bellezza tra la caratteristica montagna granitica della Gallura e gli splendidi arenili sabbiosi misti a piccole e grandi insenature scogliose. Un territorio ricco di flora e di fauna grazie ad un ambiente ideale caratterizzato da numerosi corsi d'acqua. Un territorio che, contrariamente a quanto si possa pensare, vanta il maggior numero di attrattive storico-archelologiche della Sardegna legate, soprattutto, all'era nuragica. Proprio nell'area archeologica di Arzachena si trova l'importantissimo villaggio nuragico di La Prisciona recentemente oggetto di scavi e restauri ad opera della Dottoressa Angela Antona della Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Sassari e Nuoro.Porto Cervo e la Costa Smeralda sono certamente le località che trainano il turismo del nord della Sardegna e, probabilmente, dell'intera isola, ma la costa Nord Orientale è particolarmente ricca di punti di interesse turistico. La Costa Gallurese propone la romantica Isola Rossa, il panorama mozzafiato della Costa Paradiso, la bellissima spiaggia bianca di Vignola, le rocce a picco sul mare di Capo Testa e le famose località turistiche di Santa Teresa Gallura e Palau.